Lo sporanox, il cui principio attivo e l’itraconazolo, è un farmaco antimicotico utilizzato per lo più per il trattamento delle micosi superficiali (ovvero quelle che colpiscono la pelle, i capelli o le unghie) e per il trattamento delle micosi sistemiche (ovvero quelle che interessano più organi).
Scopriamo nel dettaglio come agisce lo sporanox, qual è la sua posologia e se da esso derivano eventuali effetti indesiderati.
Lo sporanox è un farmaco antimicotico che può essere prescritto con ricetta ripetibile (RR) ed è acquistabile in farmacia.
Esso è un antimicotico finalizzato alla cura di diverse affezioni fungine: il suo principio attivo (itraconazolo), infatti, riesce a contrastare un ampio spettro di funghi e miceti.
In particolare esso è in grado di curare sia le micosi superficiali sia quelle sistemiche. Le prime richiedono terapie più lunghe (che possono durare anche diversi mesi), mentre le micosi superficiali richiedono di solito dai 7 ai 15 giorni di trattamento.
Come tutti i farmaci, lo sporanox va tenuto fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Il farmaco deve essere conservato all’interno della confezione di vendita per tutelarlo dall’umidità.
L’antimicotico non deve essere utilizzato oltre la data di scadenza indicata sulla confezione.
Una volta terminata la cura, è necessario smaltire il prodotto secondo le indicazioni fornite dal farmacista.
Che cosa contiene sporanox?
Una capsula di sporanox contiene 100 mg di itraconazolo (principio attivo); gli eccipienti invece sono i seguenti:
- coloranti
- eritrosina (E 127)
- indigotina (E 132)
- sostanze ausiliarie varie
Posologia dello sporanox
Affinché il farmaco sortisca il proprio effetto terapeutico in maniera efficace, esso deve essere assunto a stomaco pieno, subito dopo i pasti principali.
Nel caso in cui la micosi che si intende trattare è una candidosi orale causata da un tipo di fungo denominato Candida Albicans o una candidosi esofagea, la dose consigliata è pari a 2 misurini (200 mg) al dì da suddividere preferibilmente in due distinte assunzioni; è necessario altresì trattenere la soluzione in bocca per circa 20 secondi, prima di deglutirla.
Successivamente è opportuno risciacquare in maniera accurata la cavità orale.
Se a distanza di una settimana lo sporanox si è rivelato inefficace, è opportuno proseguire il trattamento per altri sette giorni.
Nel caso in cui la patologia da trattare sia una candidosi orale e/o esofagea resistente al fluconazolo, è necessario assumere uno o due misurini della soluzione per 14 giorni due volte al dì.
Nel caso in cui la terapia non sortisca effetti, è opportuno continuare a prendere lo sporanox per altre due settimane.
Si rammenta che la dose giornaliera di 400 mg non deve essere assunta per più di due settimane, anche nel caso in cui il trattamento risulti inefficace.
Ad ogni modo è sempre opportuno che il dosaggio e la durata del trattamento siano stabiliti da un medico, che terrà conto del tipo di infezione in atto e del quadro clinico generale del paziente che deve essere sottoposto a terapia.
Sporanox: possono utilizzarlo i bambini?
Non è stato effettuato un numero sufficiente di studi scientifici sull’assunzione del farmaco da parte della popolazione pediatrica.
Ne consegue che l’utilizzo dell’antimicotico in oggetto da parte dei bambini deve essere valutato dal medico di fiducia.
In linea generale lo sporanox non dovrebbe essere somministrato ai più piccini, a meno che non si ritenga che i potenziali benefici siano superiori agli effetti indesiderati derivanti dall’assunzione del farmaco.
DAL NOSTRO FORUM : discussioni su SPORANOX
Sporanox: possono assumerlo gli anziani?
Anche in questo caso i dati clinici a disposizione non sono sufficienti per stabilire se sia consigliabile l’assunzione nei pazienti anziani, pertanto è sempre opportuno rivolgersi a un medico prima di iniziare il trattamento.
Interazioni dello sporanox con altri farmaci
Lo sporanox dà luogo a una vasta gamma di interazioni farmacologiche, talune delle quali anche rilevanti da un punto di vista clinico: proprio per questo motivo è opportuno fare molta attenzione e segnalare al proprio medico le terapie farmacologiche che si stanno effettuando.
In primo luogo va detto che i farmaci antiacidi, se assunti contestualmente allo sporanox, potrebbero inibire l’assorbimento del suo principio attivo.
D’altra parte possono interferire con l’efficacia di questo antimicotico i seguenti medicinali:
- antiepilettici (carbamazepina, fenitoina, fenobarbitale);
- farmaci contro la tubercolosi (rifampicina, rifabutina, isoniazide);
- erba di San Giovanni (Hypericum perforatum) per il trattamento della depressione
- farmaci per la terapia dell’HIV/AIDS (efavirenz, nevirapina)
Controindicazioni dello sporanox
Lo sporanox è controindicato a tutti coloro che risultano essere ipersensibili al suo principio attivo (itraconazolo) o a uno qualsiasi degli eccipienti in esso contenuti.
Anche le donne incinte non dovrebbero assumere questo antimicotico, a meno che il medico non ritenga che l’infezione in atto possa mettere a repentaglio la vita della gestante.
Esso infatti, soprattutto nei primi sei mesi di gestazione, espone il feto al rischio di malformazioni dell’apparato muscolo-scheletrico, del tratto genito-urinario, dell’apparato cardiovascolare, degli occhi e a malformazioni di tipo cromosomico.
Le donne che allattano al seno il proprio bebè, in caso di trattamento a base di sporanox, dovrebbero sospendere l’allattamento, in quanto piccole quantità del farmaco possono passare nel latte materno.
È inoltre opportuno non assumere l’antimicotico in oggetto nel caso in cui si è affetti da una moderata o grave insufficienza epatica o se si è affetti da insufficienza cardiaca. Anche i pazienti che presentano una disfunzione ventricolare non dovrebbero assumere lo sporanox.
Sporanox: principali effetti collaterali
Gli effetti indesiderati legati all’assunzione di sporanox più comuni (possono colpire un soggetto su dieci) sono i seguenti:
- cefalea
- nausea
- spasmi a livello addominale
È possibile poi che una persona su cento sia colpita dai seguenti effetti collaterali:
- sinusite
- rinite
- episodi allergici
- alterazione del gusto
- formicolii alle braccia, alle gambe o ad altre parti del corpo
- stato confusionale
- episodi di dissenteria
- vomito
- episodi di stipsi
- cattiva digestione
- flatulenza
- anormale funzionalità del fegato
- innalzamento del livello di bilirubina nel sangue
- rash cutaneo (come, ad esempio, l’orticaria)
- prurito
- diradamento dei capelli
- alterazioni del ciclo mestruale
- gonfiori
Per quanto concerne poi gli effetti collaterali sui bambini, va detto che essi sono più o meno gli stessi che colpiscono gli adulti, ma si verificano nei pazienti pediatrici con maggiore frequenza. In particolare segnaliamo i seguenti:
- cefalea
- vomito
- dolore addominale
- episodi di dissenteria
- anormale funzionalità epatica
- abbassamento della pressione arteriosa
- nausea