Benessere
BILIRUBINA DIRETTA, INDIRETTA, TOTALE
Che cosa è?
La bilirubina è una sostanza di scarto del nostro organismo dovuto alla normale disgregazione dell'emoglobina (presente nei nostri globuli rossi) e contestualmente...
Analisi del sangue
EMATOCRITO (HCT) ALTO e BASSO : sintomi, cause e cure
Che cosa è l’ ematocrito ? Quali sono i valori di riferimento? Quali sono invece le possibili cause di valori superiori o inferiori rispetto alla media?...
Alimentazione
COLESTEROLO ALTO HDL e LDL : valori di riferimento
Perché il colesterolo alto è pericoloso? Come possiamo abbassare i livelli di colesterolo con una corretta alimentazione?
Analisi del sangue
MCH ALTO e BASSO : cause e significato
Che cosa è
MCH significa mean cell hemoglobin ed è uno dei cosiddetti valori corpuscolari del sangue. L’ MCH indica il contenuto medio di emoglobina...
Alimentazione
ZINCO : alimenti, proprietà e benefici
Lo zinco è un minerale fondamentale per la crescita e lo sviluppo di tutti gli esseri viventi. Si tratta di un oligoelemento presente in...
Analisi del sangue
ACIDO URICO ALTO : sintomi, cause e terapie
il primo rimedio per ridurre i livelli di acido urico nel sangue è limitare il consumo di crostacei, insaccati, interiora, legumi, pesce grasso, pollame, selvaggina, birra e altre bevande alcoliche per prediligere invece il consumo di alimenti a basso contenuto di purine come formaggi, latte, uova, frutta, pomodori, verdure a foglia verde e prodotti realizzati con cereali raffinati.
Analisi del sangue
GAMMA GT alta e bassa : cause e significato
GAMMA GT, i valori di riferimento
I valori standard dell'enzima Gamma GT nel sangue variano a seconda di fattori anche non patologici come ad esempio la...
Analisi del sangue
ERITROCITI (Globuli Rossi) ALTI: sintomi, cause e cure
Che cosa sono gli eritrociti? Quali sono le possibili cause della carenza o di un loro progressivo aumento? E i valori di riferimento? In...
Analisi del sangue
LEUCOCITI (globuli banchi) alti o bassi: valori di riferimento
I Leucociti sono chiamati anche globuli bianchi; sono conteggiati con speciali apparecchi contaglobuli. Esistono diversi tipi di Leucociti: basofili, eosinofili, linfociti, monociti, neutrofili. La loro funzione è quella di difendere l’organismo dalle infezioni. La loro misurazione è importante può :indicare malattie più o meno gravi. Scopriamo quali
Analisi del sangue
Carenza di vitamina D: sintomi cause e cure
La vitamina D è un gruppo vitaminico di 5 pro-ormoni, semplicemente denominati D1, D2, D3, D4 e D5, che hanno come caratteristica comune il...